Una crosta croccante che avvolge un cuore morbido e saporito.
![]() |
Fritta di patate di Fiumefreddo Bruzio |
Questo è "il piatto tipico" di Fiumefreddo Bruzio, una preparazione a base di patate, sfiziosa e ideale anche per i vegani.
Fiumefreddo Bruzio è un paesino della provincia di Cosenza arroccato su una collina che si sviluppa verso il mare, è qui che sono cresciuta e con orgoglio condivido con voi questa ricetta così che possiate conoscere una piccola parte del mio paese.Castello Della Valle |
Panorama dall'alto |
Ingredienti per 4 persone
1,2 kg di patate pasta gialla pelate e lavate (io utilizzo quelle della Sila)
70 g di farina 00
sale q.b.
1 pizzico di origano secco
1 pizzico di peperoncino macinato grosso
1 spicchio d'aglio
olio q.b. per la frittura
Preparazione
Affettare le patate a rondelle rigorosamente con il coltello, le fettine non devono essere grosse ma neanche trasparenti!
Una volta finite di affettare smuovete un pò le fettine con le mani per farle staccare le une dalle altre, salate, spolverizzate l'origano che deve essere molto fine e pepate, mescolatele per distribuire bene il tutto. Fatto ciò versate la farina e rigirante ancora in modo che le fettine si appiccicano tra di loro. Non vi preoccupate se la farina non copre ogni singola fetta, non è l'effetto che desideriamo.
Versate le patate nell'olio caldo e con l'aiuto di un mestolo appiattite bene tutte le patate in modo da formare una sorta di tortino, mettete l'aglio in un angolino. Coprite con un coperchio. Cuocete a fuco moderato per circa 10 min..
Quando le superficie è cotta, fate la prova con una forchetta, togliete il coperchio e aumentate la fiamma e quando il fondo è bello dorato, con l'aiuto di un piatto piano, rivoltate la frittata, mentre fate questa operazione usate una bella ciotola per raccogliere l'olio che scola perchè poi andrà rimesso nella padella.
Fate scivolare di nuovo la frittata in padella, versare l'olio e far dorare. Attenzione dopo che la frittata viene rivoltata non va più messo il coperchio.
Una volta cotta e bella dorata togliere la frittata dalla padella sempre con l'aiuto del piatto, asciugate l'eccesso di olio con un pò di carata assorbente. Servitela calda magari accompagnata da qualche fetta di soppressata e un buon bicchiere di vino.
Ecco il risultato
Frittata di patate Fiumefreddese...senza uova! |
Frittata di patate Fiumefreddese...senza uova! |
N.b. Qui non ho messo il peperoncino perchè altrimenti mio figlio non l'avrebbe potuta mangiare, ma se non avete di questi problemi mettetelo che è una marcia in più!